Privati

Efficienza Energetica


efficienzacasa2
efficienzacasa3
istockphoto-1390092018-170667a
Efficienzacasa1
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Con il provvedimento casa green l’Unione Europea intende ridurre del 55% entro il 2030 le emissioni nocive rispetto ai livelli del 1990 e raggiungere le emissioni zero entro il 2050. Come?Il testo prevede che tutti i nuovi edifici dovranno essere a zero emissioni a partire dal 2028, mentre quelli esistenti dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e D entro il 2033. Per il riscaldamento si prevede il divieto di utilizzo di combustibili fossili entro il 2035 e l’abolizione di sussidi per l’installazione di boiler a combustibili fossili entro il 2024.

Significa che le abitazioni che non rispetteranno certi parametri saranno considerate NON abitabili e di conseguenza NON vendibili con una svalutazione sostanziale degli immobili che non rispetteranno la normativa.

Rendere le abitazioni efficienti è come costruire una automobile… motore, freni sospensioni devono essere dimensionati perchè sia efficiente.

Allo stesso modo è fondamentale bilanciare tutti gli interventi per ottenere i risultati desiderati.